Il nostro liquore genziana
Online Shop
-
In offerta!
Combo Pack 2X 500ml (Limoncello + GenziAmara)
30,00€24,00€ Aggiungi al carrello -
In offerta!
Combo Pack 2X 500ml (Limoncello + Ratafia)
30,00€24,00€ Aggiungi al carrello -
Combo Pack 3X 500ml (Nocino + GenziAmara + Ratafia)
15,00€ Visualizza prodotti -
GenziaSuolo 700 ml
Valutato 5.00 su 516,00€ Aggiungi al carrello -
In offerta!
Combo Pack 2X 700ml
(GenziAmara + GenziaSuolo)30,00€26,00€ Aggiungi al carrello -
In offerta!
Combo Pack 3X 500ml
(Nocino + GenziAmara + Ratafia)45,00€34,00€ Aggiungi al carrello -
In offerta!
Combo Degustazione 4X
(2 da 700ml, 2 da 500ml)62,00€44,00€ Aggiungi al carrello -
In offerta!
Combo Pack 2X 500ml
(GenziAmara+ Ratafia)28,00€24,00€ Aggiungi al carrello
Welcome
Benvenuto nel nostro mondo
La genziana “GenziAmara” nasce dalla passione per gli amari e i liquori artigianali con semplicità e genuinità, passione che affonda le radici fin dal 2002 nella città de L’Aquila, luogo della nostra parentesi universitaria.

10 anni di esperienza

Naturale & biologico

Secondo ricetta antica

Produzione artigianale

Liquore genziana
La lavorazione della genziana

Lavorazione delle radici
La pianta di genziana è molto ricercata ed è appartenente alla specie protetta, le sue radici vengono raccolte, lavate e asciugate a mano per bene, senza l’ausilio di macchinari

Tritatura in cantina
La macerazione della genziana nel vino è il processo fondamentale di questo amaro, avviene lentamente in apposite cantine per riparare il prodotto dalla luce e per garantire una temperatura costante.

Composito di Genziana
Una volta unite all’alcool, le radici vengono conservate nel maceratore. Solo dopo una giusta macerazione che le nostre bottiglie vengono proposte per la vendita.

La Location
Nella splendida cornice di Vasto
La nostra Genziana viene lavorata nelle nostre cantine nel vastese. Vasto è una città naturalmente scelta per il mare premiato 16 volte consecutive bandiera blu d’Europa e i suoi paesaggi naturalistici. Consigliamo di visitarla almeno una volta nella vita e magari passate anche ad assaporare la nostra genziana.
Due amici
Il sapore perduto della Genziana
Quello che ci ha spinto a creare una produzione e una distribuzione fuori dalle mura domestiche, è stato il rammarico di non riuscire a trovare una genziana saporita e amara, come giusto che sia. La conoscenza di un’anziana signora dirimpettaia, che possiamo considerare la nostra musa ispiratrice, ci ha dato modo di trovare la ricetta perfetta grazie al suo libro di ricette ricco di segreti e alla sua sapienza. Per la prima volta siamo riusciti ad assaggiare un ottimo infuso alcolico di radici: l’amaro di genziana.

Premiazioni
Prodotto Topico
Nel 2019, la Genziana è stata proclamata Prodotto Topico della Costa dei Trabocchi!


Dicono di noi
Recensioni



Diventa rivenditore
Lascia qui i tuoi recapiti per ricevere supporto!
Blog

Genziana, una pianta protetta
Considerata ormai una pianta rara, la genziana è una specie protetta e quindi non la si può raccogliere: sembra infatti che rischi seriamente l’estinzione perciò conviene lasciarla

Genziana: Tutto quello che c’è da sapere
La Genziana maggiore (Gentiana lutea) è una pianta perenne, appartenente alla famiglia delle Gentianacee. È una pianta alta dai 50 cm a 1,30 m, presenta un fusto eretto,

Liquore genziana
Liquore genziana – Ricetta e tradizione Il liquore genziana è il distillato più apprezzato e diffuso in Abruzzo e le ricette si tramandano di generazione in generazione
Contatti
A tua disposizione!
Dove siamo
Via Luciano Lama, snc
66054, Vasto (CH)
Mandaci un'e-mail
info@genzianalemuse.it
Chiamaci
Francesco: 345 3407592
Flavio: 328 5916548